Sci e Sport Invernali

105 Km di piste per lo sci alpino suddivise in 15 piste blu, 22 piste rosse e 9 piste nere, tutte programmate per l'innevamento artificiale e - soprattutto quelle del Ghiacciaio Presena - sciabili anche d'estate.
Gli amanti dello sci nordico invece troveranno 57 Km di piste adatte ad ogni esigenza a suddivise in 21 Km a Ponte di Legno, altri 21 Km al Passo del Tonale e 15 Km a Temù.
Per chi cerca qualcosa d'insolito c'è la scuola italiana di Sleddog, dove si impara ad andare sulle slitte trainate da cani e si fanno emozionanti escursioni guidate.
Inoltre molti sono gli itinerari di sci alpinismo nei dintorni di Ponte di Legno.
Attività estive

Gi amanti delle due ruote a pedali avranno di che godere, dati i numerosissimi percorsi ben segnalati e adatti ad ogni grado di preparazione. Ma anche chi volesse cimentarsi a piedi lungo i sentieri dell'incantata valle ha la possibilità di scegliere dal più tranquillo fondovalle ai più ripidi declivi
Così come i patiti del trekking e del nordic walking che potranno vivere l'emozione di un'esperienza all'interno di un Parco Nazionale, ossia il Parco Nazionale dello Stelvio. Tra flora e fauna del luogo, potrete sentirvi in perfetta simbiosi con l'ambiente.
Senza dimenticare gli sport più classici come il calcio, il tennis, il nuoto e altri, da farsi all'aperto oppure anche indoor . O ancora il campo di golf a 18 buche in altura, centro d'interesse tra i più importanti dei tutta la zona.
I più gaudenti invece potranno rilassarsi nelle piscine e nei centri benessere, magari subito prima della passeggiata/aperitivo lungo i negozi del centro in attesa che venga la sera.